Dal 17/07/2018 al 28/07/2018 Torna il Musart Festival: musica, danza, arte e buon cibo il festival tutto fiorentino che per il terzo anno porterà grandi personaggi nazionali e internazionali in piazza della Santissima Annunziata. La maggior parte degli artisti sono stati annunciati, altri devono ancora essere comunicati.

Il festival si aprirà il 17 luglio con il concerto dei Baustelle.

Il 18 luglio l’orchestra della Toscana, diretta da Timothy Brock, che eseguirà Rhapsody in blue e West Side Story.

Il 20 luglio sul palco si esibirà Roberto Bolle con il suo “Roberto Bolle and Friends”: il gala di danza del famoso étoile italiano che sarà non solo direttore ma anche interprete insieme ad alcuni dei migliori ballerini del mondo.

Il 21 luglio, data che era già stata annunciata come gratuita, il Musart ospiterà Remo Anzovino che eseguirà dal vivo le musiche per “The Cameraman” di Buster Keaton, dalle 21:15. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Il 22 luglio, seconda data gratuita, si terrà l’evento “Le lezioni di rock di Assante e Castaldo”. Dalle ore 21:15. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Da critici i due hanno seguito le cronache musicali degli ultimi quattro decenni, intervistando i protagonisti italiani e non, recensendo dischi, concerti e raduni epocali, anticipando le tendenze della scena nostrana e internazionale.

Il 23 andrà in scena Chick Corea il mito vivente del jazz che affonda le sue radici nel ritmo latino e nella fusion.

Per i 50 dei Jethro Tull, Ian Anderson riproporrà il suo rock progressive il 24 luglio accompagnato dalla sua band e da alcuni ospiti speciali in versione virtuale.

Il 25 luglio sul palco un grande protagonista della musica italiana: Francesco De Gregori. Salirà sul palco con Guido Guglielminetti al contrabbasso, Paolo Giovenchi alla chitarra, Alessandro Valle alla pedal steel guitar e Carlo Gaudiello al pianoforte.

Ermal Meta, dopo il successo di Sanremo insieme a Fabrizio Moro, salirà sul palco si Santissima Annunziata il 26 luglio con il suo “Non abbiamo armi tour”.

“Tutti all’Opera”, il 27 luglio, è l’evento nato dalla collaborazione tra Musart e il Maggio Musicale Fiorentino: in programma i brani e le arie più amate dei melodrammi. Biglietto speciale a 10,00 euro.

A conclusione del Festival, torna il “Concerto all’alba”: un appuntamento unico nel suo genere che si svolgerà nel cortile degli Uomini.